Tag: ricordi

I colori dell’anima (riproposta)

  (Mio dipinto) Vorrei innaffiare i vostri cieli di mille colori lucenti, apostrofare versi come ninne- nanne accomodanti perché i sentimenti scivolino delicatamente… Senza far danni. Ninnoli come sogni d’apparente naturalezza far uscire fuori tutta la bellezza d’anime senza volto. Coinvolte consapevolmente nel vortice della poesia. Vorrei sorprendere spogliando l’anima dai veli inconsueti per mettere a nudo un’elica che gira vorticosamente dando un senso … [Continua a leggere I colori dell’anima (riproposta)]

I colori dell’anima

  Vorrei innaffiare i vostri cieli di mille colori lucenti, apostrofare versi come ninne- nanne accomodanti perché i sentimenti scivolino delicatamente… Senza far danni. Ninnoli come sogni d’apparente naturalezza far uscire fuori tutta la bellezza d’anime senza volto. Coinvolte consapevolmente nel vortice della poesia. Vorrei sorprendere spogliando l’anima dai veli inconsueti per mettere a nudo un’elica che gira vorticosamente dando un senso naturale ai … [Continua a leggere I colori dell’anima]

La Poetica di Faber (1^parte)

  Non si esagera dicendo che De André è il più grande o tra i più grandi cantautori italiani ed europei del Novecento. La ricchezza e la profondità delle sue composizioni stupiranno e incanteranno generazioni e generazioni come ne hanno incantate da decenni. In questo breve scritto intendiamo sintetizzare gli aspetti principali della sua poetica. Dalla vita all’arte L’infanzia genovese di De André corrisponde … [Continua a leggere La Poetica di Faber (1^parte)]

Massimo Troisi (19 febbraio 1953-4 giugno 1994)

  Nasce il 19 febbraio del 1953 a San Giorgio a Cremano, a pochi chilometri da Napoli. La sua era una famiglia numerosa. Abitava insieme ai genitori, ai cinque fratelli, ai nonni, agli zii e ai cinque figli degli zii. Inizia presto ad interessarsi al teatro, recitando in un gruppo teatrale “I Saraceni”, insieme a  Lello Arena, Enzo Decaro, Valeria Pezza e Nico Mucci. Nel … [Continua a leggere Massimo Troisi (19 febbraio 1953-4 giugno 1994)]

L’amore mancato

  L’amore mancato ingannato vilipeso. L’amore malnutrito rifiutato offeso. L’amore tradito bugiardo schiaffeggiato. L’amore atteso perduto umiliato. L’amore usato strangolato giustiziato. L’amore affamato condannato ucciso. L’amore malato arreso vomitato. [Nella perdizione vagherà chi di tanto si è macchiato]   ©Patrizia Portoghese      

Le più belle frasi di Pattyrose

La poesia non è solo intreccio di parole, ma di memorie e a volte di fantasie reali. Le parole sono le nostre orme, le vostre orme. Le memorie, i ricordi, uno dentro l’altro e sono la cura per amarsi di più e per indurvi ad amare di più, voi stessi per primi. Questo altro non è che un incontro tra poesia e spiritualità, non … [Continua a leggere Le più belle frasi di Pattyrose]

Sposa del mare

Sposa del mare sei di luna virgulto della notte su per quella scia di gocce diamante, in balia dei pensieri a raccogliere cime  di stelle. E’ compendio di separazione tra gallerie da dove fuggire e muri da scavalcare è così che bianca ti stagli ad illuminare la via  per portar via la tristezza. Corpo celeste, sposa del mare ti specchi in fondo agli abissi e … [Continua a leggere Sposa del mare]

L’abito rosa

Cosa c’è nascosto sotto l’abito cornice artefatta di quel rosa che sa d’antico di proverbiale eleganza ma non di lungimiranza. L’abito rosa attaccato al passato quel passato difficile da disegnare ancor oggi specchio di malevola condizione. Aspetta il buio per ancorarsi al cuore dove nell’angolo più remoto possa piangere nel silenzio muto della luna. Chi più di noi conosce il rumore di quel raso … [Continua a leggere L’abito rosa]

Una volta di più (Ai miei cinquantaquattro anni)

Stasera ho guardato bene il profilo della luna sembrava il mio, era ben disegnato con una ruga in più follia del momento in quella coppa di gelato color crema. Ho scalato per un attimo il cielo e ti ho dato un bacio non sarà l’ultimo, c’è ancora tempo per giungere a te definitivamente e con un mazzo di stelle in mano. I giorni sono … [Continua a leggere Una volta di più (Ai miei cinquantaquattro anni)]

A braccia aperte

Rimbalzano domande sulla porta chiusa aspettano ancora risposte inattese senza rumore graffiano i ricordi, troppo vicini per essere dimenticati. La solitudine di quel lato del cuore rimbomba incessante tra la pelle e il sangue costole frantumate e poi cicatrizzate, non c’è appello per chi non si pente. Sottile la differenza tra il buio e la luce dove solo una linea rossa è percepibile sfiorata … [Continua a leggere A braccia aperte]

Lulù

    D’oro le parole s’adagiano nel contrasto di lembi contraffatti. I ricordi s’adombrano in una lacrima nascosta, mentre la luna combatte per non arrendersi. Un miagolio si perde lontano, nella notte.   A Lulù   Patrizia Portoghese in arte Pattyrose Tutti i diritti riservati

Guerriera della luna

Si fonde nei tuoi occhi il nero del dolore il bianco della rivincita. Hai scoccato frecce d’amore come sfere luminose infranto la barriera della solitudine conscia della bellezza interiore. L’età non prende il sopravvento e cammina pari passo all’indomita energia dove la forza è prorompente dove le decisioni sono arma vitale. Guerriera della luna impugni il tuo arco con tenacia non ti lasci vincere … [Continua a leggere Guerriera della luna]

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

La mia camera con vista

Un bel posto da dove guardare il mondo

La Grande Concavità

Scritti spazzatura sulla musica rock

Py's Spaces

Just another WordPress.com site

marcello soro

Narrativa-Poesie e Sonetti

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: