+ Aforismi
Eleganza mentale
L’eleganza mentale è di gran lunga la migliore arma per sconfiggere l’ipocrisia dilagante in questo mondo effimero ed è così appagante il risultato positivo che ne traggo. Patrizia Portoghese
+ Aforismi
L’eleganza mentale è di gran lunga la migliore arma per sconfiggere l’ipocrisia dilagante in questo mondo effimero ed è così appagante il risultato positivo che ne traggo. Patrizia Portoghese
Un giorno in più per non dimenticare il passato per immergermi nel presente sicuro, per avvolgere con delicatezza l’essenza del futuro. Guardo all’azzurro prima che i petali cadano in allegria come schegge in un prato impazzito, e i miei occhi saranno sommersi dall’aria di una luna bianca e profumata di tranquillità. Solo un giorno in più ogni anno a venire, sarà il regalo più … [Continua a leggere Un giorno in più]
La poesia non è altro che l’incontro con se stessi e con l’altro. La poesia aiuta a relazionarsi. Ogni parola ed ogni verso diventano le mie orme, i miei ricordi e anche quelli degli altri e diventano cura, aiuto, consolazione. Parole e poesia si trasfigurano in dolore e gioia dando la possibilità di vedere oltre. Patrizia Portoghese
+ Poesia
Curve di pietrae un rettilineo d’argillaa cavallo tra il giusto e il nonsenso. Paratie d’acciaioe nella mente cancelli chiusinei riverberi di un fiume d’argento. Gli occhi vaganotra le ciglia bagnatenello sconforto più profondoalla ricerca di strade percorribili. Le tempeste nel cuoreronzano come api nell’alvearepronte a cessare ogni guerrigliaperché l’esistenza trovi il giusto cantoogni giorno, per ogni sofferenza patita. Patrizia Portoghese
Ho pianto per i bambini africani morti nelle guerre di quel continente ho pianto per i bambini morti nelle Torri Gemelle ho pianto per i bambini fuggiti su barconi sgangherati e annegati nel Mediterraneo ho pianto per i bambini siriani scomparsi sotto le macerie a causa dei bombardamenti ho pianto per la strage dei bambini di Beslan nell’Ossezia del Nord ho pianto per i … [Continua a leggere Ho pianto, per tutti i bambini]
Lungo er Tevere fiume bionno lo chiamaveno ‘n tempo ito che nun s’aricorda. L’acque carme e verdi ‘ndo se bagnaveno Romolo e Remo giocanno a mosca ceca dietro ‘na pianta. Nun se riconosce pure quanno tira er vento e t’accorgi de tutto er tormento. Tra la gente che se nasconne quella che va de corsa, dietro a cosa? e’ ‘n momento, d’anni magnati dalla … [Continua a leggere Lungo er Tevere]
Cammino lungo il sentiero che mi ha condotta fin qui, tra ruderi e nuovi mattoni. Le cicatrici s’appellano ora alla preghiera del giorno prima, orma su orma a sperare. La mia croce mi protegge anche se a volte non lo noto, dispero e sorrido perché non ci sarà mai quell’ultima nuvola ad ottenebrare il cielo. La vita è troppo breve e gli anni di … [Continua a leggere Preghiera del giorno prima]
+ Aforismi
“Quando la notte si dimentica del giorno e il silenzio diventa protagonista, si accende il desiderio di rinascere non più in una lacrima infinita” Patrizia Portoghese
Passo dopo passo al centro e ai lati della vita in tutte le parti del mio cuore. Cosa posso farci? Invecchio con ancora un’esistenza da vivere, fatta di pane e di gocce di luna, di chitarre appese all’aria canterina. Dentro i miei occhi scintilla il passato come sabbia finita dentro una clessidra arrugginita, ma ancora respiro. Quel respiro che si fa anima e canto … [Continua a leggere Passo dopo passo]
+ ARTISTI
Un’Icona del nostro tempo ci ha lasciati. È morta Raffaella Carrà. Se n’è andata la Regina della storia della televisione, del varietà, della musica, della cultura di questo Paese. Chi di noi non ha canticchiato una delle sue canzoni, chi non ha riso trascinato dalla sua irresistibile risata. Il 18 giugno aveva compiuto 78 anni. Una perdita enorme e incolmabile. Resterà nella nostra memoria. … [Continua a leggere ❤️Raffaella Carrà ❤️]
Era di marzo un giorno come tanti ma in grembo la primavera. Come una tempesta di grano e collera pioveva e in mano il pugnale teneva. Cresceva l’odio l’amore non ritornava la rugiada glaciale ora la copriva. Mai più sarà giorno né la notte preludio dell’alba il dolore per Tutte, una lezione di pianto. ©Patrizia Portoghese
+ Poesia
Ho bisogno di nuova forzaper superare l’ennesimo doloree non servono lacrime,solo veli di setaper accarezzarti il cuore. Stringerò le tue maniperchè il legame non s’interrompae non si spezzino gli arginid’un indelebile sentimento. La lontananza è stato un erroredettato dall’umana condizionedi spine conficcate senza una ragionedi esseri che hanno creato l’occasione. Un’altra madre me l’aveva sussurratoi genitori sono quelli che la vita…Sì la vita!Ti hanno … [Continua a leggere L’AQUILONE ( A Mia Madre)]
L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito
Just another WordPress.com site
L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla
Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.
❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤
Un bel posto da dove guardare il mondo
Scritti spazzatura sulla musica rock
Just another WordPress.com site
Narrativa-Poesie e Sonetti
L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito
Just another WordPress.com site
L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla
Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.
❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤
Commenti recenti