Questo blog è dedicato alle mie poesie , sono da considerarsi opere pubblicate ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l’autorizzazione dell’Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l’autorizzazione dell’Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Si ricorda comunque che qualsiasi opera dell’ingegno è tutelata da Licenza CC, che esclude la riproduzione senza corretta attribuzione.

Chiunque voglia prelevare una mia poesia a scopi letterari e didattici e non di lucro può chiedere il mio consenso scrivendo alla mail
patrizia.portoghese@gmail.com. Non avrò difficoltà a consentirne l’uso con la mia firma che ne riconosce l’originalità.

Per quanto riguarda il materiale fotografico e le immagini eventualmente prelevate da Internet, se è stato violato qualche diritto di copyright, sarà immediatamente rimosso, dietro segnalazione alla sottoscritta.

Licenza Creative Commons
Sui sentieri dell’anima by Patrizia Portoghese is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported License.

Dal 2000, in base alla legge 248: “tutti i testi che vengono pubblicati in internet sono automaticamente protetti dal diritto d’autore”. L’art. 6 della legge 633/41 stabilisce che ogni opera appartiene, moralmente ed economicamente, a chi l’ha creata. Pertanto e’ illegale (legge 22 aprile 1941, N° 633- legge 18 agosto 2000, N° 248) copiare, riprodurre (anche in altri formati o supporti diversi), pubblicare parte di essi, se non dietro esplicita autorizzazione. La violazione di tali norme comporta sanzioni anche penali. L’autrice, Patrizia Portoghese, intende avvalersi di tale legge per eventuali furti di poesie, racconti o stralci di essi, pubblicati in questo blog. Questo in “parole povere” significa che se volete prelevare contenuti Dovete contattarmi e poi attribuirne, sul Vostro sito, la paternità a http://www.patriziaportoghese.wordpress.com e alla sua sua Autrice PATRIZIA PORTOGHESE ALIAS PATTYROSE. Non potete, senza la mia autorizzazione, usare lo stesso materiale per fini commerciali, né alterarlo o trasformarlo per crearne altro.

5 Comments on “Diritti d’autore

  1. La protezione può avvenire depositando i manoscritti presso l’amministrazione dove uno lavora mi ricordo che io avevo fatto creare nella mia scuola un fascicolo con tutti i miei scritti prima che mettessi in cantiere il mio primo libro…La mia associazione culturale e felicissima di conservare i tuoi scritti lasciandoti ricevuta datata con tanto di timbro senza farti spendere soldi per deposito. Società e cultura di Giuseppe D’ambrosio L.mare Colombo 339/a Sa

  2. Carissimo Bruno, sto preparando due raccolte, da pubblicare. Con la pubblicazione cartacea si è di certo protetti dai malintenzionati che purtroppo ci sono. Un caro saluto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: