Biografia
Patrizia Portoghese conosciuta anche con lo pseudonimo Pattyrose, nasce il 20 luglio 1961 a Roma. Come lei stessa dichiara, nel titolo della sua silloge e nella poesia che apre la sua prima raccolta, “Scrivere per amore”, per amore della poesia stessa, per amore della vita, verso la quale nutre infinite speranze, spesso disilluse, altre volte, duramente conquistate. La prefazione è stata scritta da Laura Larcan, giornalista d’arte e cultura del Messaggero. Cugina amatissima dell’autrice.
Si occupa prevalentemente della divulgazione della poesia. Amante di ogni espressione artistica fin da piccola, inizia scrivere e a disegnare supportata e incoraggiata dal nonno materno, al quale ha dedicato il suo primo libro di poesie “Scrivere per amore” (Vincitore Del 2°posto assoluto al Premio Leandro Polverini anno 2011) edito da Il Rovescio Editore nel 2010.
Si reputa una “poetessa sognatrice”. Ma questa definizione non é da interpretare in modo romantico, cortese o mistico; il suo “sognare” e contemplare il mondo per poi usare le impressioni mutate in parole, con le quali dipingere viaggi visionari al di la di una realtà tangibile. Nel suo mare poetico si trovano anche toni malinconici, suffragati sempre dalla speranza e consapevolezza dei valori della vita. Le immagini e situazioni contenute nei suoi versi sono offerte al lettore in modo semplice ma sempre originale, quasi fossero degli inviti a un viaggio poetico comune. Lo stile è melodico, caratterizzato da frequenti e colorite metafore e dal susseguirsi di allitterazioni.
Laura Larcan
Il mesto accento elegiaco che pervade nei versi ne fa, a mio parere, una perla d’alta poesia.
Nel suo concreto, la maggior parte dell’attività produttiva di Patrizia, si identifica in un vertice di immagini e suoni che si integrano così intimamente in una armonica alternanza di toni, tali da rendere impossibile qualsiasi delimitazione fra il reale ed il fantastico, fra la passione amorosa ed il sentimento della natura, fra il ricordo ed il sogno.
Alfredo Genovese
Patrizia, scrive e pubblica costantemente sul suo blog personale “Sui sentieri dell’anima” http://patriziaportoghese.com e su una pagina molto visitata di Facebook che porta il nome del suo primo libro “Scrivere per amore” dedicata alle sue poesie e alla ricerca di autori talentuosi. Ha pubblicato su diverse antologie poetiche con Aletti editore e Pagine Editore ed altre e vinto premi a livello nazionale e internazionale.
Ha curato la stesura di due antologie “Canto di maggio” edita dalla SD Collezioni Editoriali uscita nel giugno 2011 e la Silloge collettiva “Adamo ed Eva” che unisce i più bravi poeti del web, con lo stesso editore. Patrizia Portoghese non si ferma davanti agli ostacoli della vita e crede fermamente nel valore delle parole e delle emozioni tradotte in versi. Lei stessa è oggetto di valutazioni spontanee da parte dei suoi colleghi che la stimano.
“La poesia di Patrizia Portoghese si configura come messaggio universale di rinascita, di fiducia verso i sentimenti e l’esistenza stessa. Riscoprire il senso e il valore della propria identità attraverso la poesia è possibile e l’autrice ne è pienamente consapevole.”
Michela Zanarella
“Leggere i suoi versi mi ha condotto per mano in un mondo poetico pregno di valori forti, veri; ho avvertito la sincerità dei suoi sentimenti, l’amore che vive tra le sue parole è intenso in tutte le sue espressioni, non solo in quello carnale, un amore a tutto tondo, universale, quell’amore per gli esseri umani e per la vita che dovrebbe essere il perno del vivere di ciascuno di noi, espresso con una delicatezza ed una padronanza lessicale invidiabili.”
Renato Fedi
“Leggendo alcune sue poesie l’autrice si colloca in quella categoria di poeti definiti dell’anima laddove l’esperienza di vita, la propria condizione di donna nonche’ l’amore verso la natura e quanto ad essa collegata riesce perfettamente ad amalgamare i fotogrammi endogeni ed esogeni dell’esistenza del proprio vissuto e trarne linfa poetica ponendola in un linguaggio raffinato, vero..a tratti malinconico e non banale.”
Emilio Mercatili
“Ciò che maggiormente colpisce della poesia di Patrizia Portoghese è la varietà dei timbri e dei toni che costituiscono la sua parola poetica. La sua poesia, sempre profonda e ricca di emozioni trasmesse al lettore, ha una sua particolare eleganza, che si dispiega in molti ambiti: dal sociale all’introspettivo, dalla poesia amorosa e sentimentale a quella più densa di riflessione e di impegno.
Ho tante volte avuto l’occasione di leggere i testi di Patrizia e non si possono dimenticare quei mondi verso cui quei versi ci accompagnano al soffio di parole che ci sussurrano dentro l’anima.”
Prof. Carmine Valendino
A maggio del 2012 è uscita la sua seconda Silloge “Eclisse di cuore” Poesie d’amore che ha riscosso un buon successo nell’ambito poetico, a seguito delle presentazioni che si sono tenute a Roma, Aprilia, Nettuno e a Firenze, nel prestigioso Caffè Letterario Le Giubbe Rosse, relatrice la poetessa e scrittrice fiorentina Roberta degl’Innocenti. Il libro ha ottenuto il 2° posto all’Edizione 2012 del Premio Leandro Polverini nella sezione poesia allegorica. Un libro d’amore, dedicato all’amore.
“Mi ha ricordato, in alcuni componimenti, la fiaba “Il soldatino di piombo” di Hans Christian Andersen, con l’amore che trionfa su tutte le avversità e vive in eterno. Resta alla fine un libro per tutti gli innamorati, per chi ama, per chi ha amato e soffre per la fine di una storia, per chi vuole amare. La penna delicata dell’autrice accompagna e porta in un altro mondo chi si avvicina a queste pagine con i sensi pronti a cogliere tutte le emozioni che i versi sprigionano. “
Paolo Merenda
Nel 2012 inizia la sua collaborazione con l’Ass Culturale LunaNera, della quale è felicemente socia onoraria, collabora alla ricerca degli autori e lei stessa lo è. Ha pubblicato due raccolte ‘Universo Donna’ nel 2014 e ‘L’Orma Bianca’ nel 2015′ e la silloge ‘Il canto dei poeti’nel 2013. Contiene le poesie di diversi autori partecipanti al Gruppo Il CANTO DEI POETI su facebook, del quale Patrizia è amministratrice. Ama molto riunire i versi degli altri poeti, amici e non. Ama fare l’antologa, colei che sceglie le poesie e gli autori per farne un’opera d’arte. Perché la poesia è arte. E’ la pittura dell’anima. La musica del cuore. La scultura di se stessi.
Membro di giuria di diversi concorsi letterari.
Dopo la quarta silloge, racchiuderà le sue poesie più belle in una quinta raccolta corredata dalle recensioni di Cinzia Baldazzi,per poi finire di lavorare sul romanzo che ha sulla scrivania da circa due anni.
Alla fine dell’anno 2013 fonda con altre due scrittrici l’Ass.Culturale SensualMente e ne esce a gennaio 2015.
E’presente in decine di antologie legate ai vari concorsi ai quali ha partecipato. Troppe per enumerarle.
Premi
Finalista al prestigioso Premio Agostino Belli anno 2015 con la poesia ‘L’odissea di Giulia’
1^ classificata al Concorso Donne sulle tracce di Eva – 2015 con la poesia ‘La bimba dalle gote rosse’
Menzione di merito al Concorso ‘Melania Rea’ con la silloge Universo Donna-Ed LunaNera 2015
1^ classificata al concorso LEANDRO POLVERINI con la silloge ‘L’orma Bianca’ -Ed. LunaNera 2015
Menzione di merito XXVI CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA ‘CITTA’ PORTO DI RECANATI’ Premio speciale Renato Pigliacampo con la poesia ‘DESAPARECIDOS’
Finalista al Concorso IL FEDERICIANO con la poesia ‘Il confine’ organizzato da ALETTI Editore
Menzione di merito al Concorso ‘Città del Galateo 2013’ con la poesia ’Andare’
Finalista al Gran Galà di Poesia Rende… In versi anno 2013 con la poesia ‘Vecchia umanità’
Premiata 3^ classificata al Concorso ‘Donne sulle tracce di Eva’ Anno 2013 con la poesia Penombra
Diploma d’onore al Primo concorso Internazionale di poesia ‘Quelli che a Monteverde’ Con la poesia ‘Un delta di suoni’
Menzione di merito all’8° concorso nazionale di poesia ‘Il Castello di Sopramonte’ Memorial Valsesia Barbara’ con la poesia ‘E’ solo una carezza’
Finalista al Concorso Nazionale “Sulle tracce di Eva 2012″ con la poesia ‘Crisalide’
Finalista al Concorso Internazionale “Speciale Donna 2012″ con la poesia ‘Cristalli di rosa’
Menzione di merito al 7° Concorso nazionale di Poesia “Il castello si Sopramonte” Memorial Valsesia Barbara” con la poesia ‘La dea delle fate’.
Finalista ,con attestato della giuria, Premio “Un monte di poesia” con la poesia ‘Tra le montagne (A Karol)’
La sua poesia ‘L’ultima neve’ è stata premiata con coppa nominativa al Premio Semaforo Rosso 2011.
La sua poesia ‘Il cancello (Arbeit macht frei)’ è stata selezionata e pubblicata nell’antologia” LA BIBLIOTECA D’ORO – POESIE 2011″ pubblicata da Unibook.com
Ho pubblicato sull’Antologia ‘Inchiostro e Anima’ a cura di Giusy Cancemi e Francesco Urso, le poesie in esso pubblicate hanno ricevuto un Attestato di Merito (6 febbraio 2011).
Finalista Premio “Un monte di poesia 2009″ con la poesia “L’odore del fieno”.
Finalista Premio “Le parole del cuore” con la poesia “Chicchi di poesia”
Finalista Premio “Momenti di Poesia” con la poesia “Roma antica”
Premiata – 5^ classificata al Primo concorso nazionale di poesia “Il rifugio dei sogni” 2010 con la poesia ‘Un miraggio di luce rosa’.
Vincitrice del concorso “Suggestioni d’immagini” con la poesia ‘Lo specchio’ sul sito di poesia Altramusa.
‘Ho difeso i miei sogni, perché lo ritenevo giusto.
I sogni sono di chi li fa e i miei avevano ragion d’essere.
Mai lasciarsi sopraffare da chi crede nell’imponderabilità dell’anima’
Patrizia Portoghese in arte Pattyrose
veramente complimenti
Continuare a sognare la realtà fa bene a noi e agli altri, quindi continua così Patty 🙂
Silvano
Grazie Silvano sei molto gentile, buon fine settimana 😀
Tu, poetessa di sogno,
traspari il giorno
e fai tua la notte.
Riempi i vuoti
dell’animo triste,
e elevi il canto
di muto consenso.
Cesare
(moderatore del Forum Merini)
Grazie Cesare!
che dirti sei un angelo….e per questo….
Vorrei
Vorrei
prenderti per la mano
e portarti lontano,
con i miei sogni da poeta,
su un’altra cometa,
su un altro pianeta,
dove su quelle terre
non sanno le guerre,
non conoscono il male,
la violenza ,l’odio,
l’indifferenza e il terrore …
ma, solo tanta poesia
e tanto amore!
Massenzio
Grazie di cuore!
Complimenti a Te che canti l’Anima e il Cuore e doni al mondo il Tuo respiro!
Cordiali saluti 🙂
A presto Claudio
Entrare in uno “spazio” e respirare sentimento, è
salutare all’anima e al cuore.
Un sorriso
Ombre
E ricevere la visita di un’anima bella lo è altrettanto, un caro saluto!
Complimenti Patrizia per questo blog,
desidero invitarti a sbirciare nella mia scatola di latta http://parolesemplici.wordpress.com/mytinbox/.
Se ti va potresti collaborare a questo progetto culturale di respiro internazionale.
buona vita e a presto spero
Grazie, sbirciato!
Mi fu chiesto: Cos’è la poesia? Risposi: La poesia è amore primordiale … senza contaminazioni. I tuoi versi, non contamino con parole astruse, inneggianti o blasfeme. Se la tua poesia è Amore, tu sei “seme” di poesia. E ti pare poco? – Il poeta vive due volte, il sogno come realtà e la realtà con gli stimoli di un sognatore, che mai muore… perchè la morte dell’anima è nel suo essere nulla o nel suo essere anima consapevole. Ad maiora semper
Grazie per questo meraviglioso commento. Ad maiora Roberto!
La poesia a chiave obblgata è il tuo prossimo traguardo…. ti porterò per mano nei meandri della parola, specialmente quelle mute che sono offuscate dai tuoi tabù, dai tuoi pregiudizi, presenti in ognuno di noi come tossine.
Sono stato a Roma questo weekend e come sempre ci lascio il cuore. Un saluto
Ary
Grazie del passaggio!!!
Ciao Patrizia il tuo libro e arrivato oggi ti ringrazio di cuore vedi questo link http://pif64rebecca.wordpress.com/2011/01/24/grazie-a-pattyrose/
spero che non ti dispiace di questo post ti abbraccio Rebecca
Vai a vedere la mia pagine e guarda la mia colona a destra muove il mouse fallo scolare vedi il tuo libro clicca sopra sperò che ti piace come lo fatto… Pif
è come ti ho sempre immaginata…dal tuo modo di scrivere si evince chiaramente…Mi compiaccio di ritrovarmi con le mie impressioni!
Non avevo capito che sei la mia amica Patty!!!
Bravissima!!!