Ho fondato il Gruppo Fb Il Canto dei Poeti nell’anno 2010 a seguito della mia passione per la Poesia, intesa come aiuto, liberazione e rinascita. L’intenzione nobile di riunire anime che scrivono nel rispetto reciproco e con la voglia di confrontarsi. Sostenuta da un seguito di amici scrittori è iniziata l’avventura. Credo in questa forma d’arte che è la scrittura. Ha cambiato la mia vita, così come a tanti. La voglia di toccare con mano e di sigillare le voci poetiche mi ha spinto a creare una prima antologia nel 2013 e una seconda in uscita a breve. Sempre in collaborazione con l’Associazione Culturale LunaNera della quale sono socia. Tanti autori hanno aderito con passione e costanza ed il fine è che la nostra poesia non resti solo nell’aria e nel cuore, ma anche tra le nostre mani. Non ultimo il fine sempre benefico delle Ed. LunaNera, tramite loro contribuiamo ad accrescere l’assegno annuale che puntualmente viene donato all’Ospedale Meyer di Firenze in aiuto ai bambini abusati del progetto G.A.I.A..(gruppo medico e psicologico che si occupa del recupero di bambini che hanno subito maltrattamenti, abusi e/o violenze).

Lavorare su un’antologia ha un significato particolare  che da subito mi ha affascinato, scegliere gli autori e le loro opere da inserire, scriverne una piccola recensione, capire le motivazioni del loro scrivere. Questo mi ha portato inevitabilmente a confrontarmi e a trarne giovamento. “Fare l’antologa” definizione che calza perfettamente con il mio concetto di vicinanza e condivisione in poesia.

La parola antologia deriva dalla parola greca anthología dal significato originario di “raccolta di fiori” (da “ánthos“, “fiore”, e “légo“, “raccolgo”): è uno strumento molto antico di raccolta di testi estratti da opere più ampie. Sinonimi di antologia sono florilegio, che infatti è l’esatta traduzione latina della parola, e crestomazia (“ciò che è utile imparare”; da “chrestòs”, “utile”, e “manthàno”, “(io) imparo”). La parola si riferisce anche agli antologi, che sono appunto le persone che raccolgono i testi.

Per questa seconda edizione ho avuto il supporto fondamentale dell’ autrice Veruska Vertuani, ma soprattutto Amica che ringrazio per il brillante lavoro svolto.

Non ultimo il ringraziamento ai fotografi del gruppo FB ‘Fotoforum-Attimi nel tempo’ che attraverso un Contest hanno votato e scelto con noi le immagini della 1^ e la 4^ di copertina.

La presentazione dell’Antologia avverrà a Roma alla fine di ottobre in concomitanza con la Mostra Fotografica che vedrà esposte tutte le foto partecipanti al Contest.

 

AUTORI VARI

 IL CANTO DEI POETI

VOL. II

 2^ Edizione anno 2016

 A cura di

 Patrizia Portoghese e Veruska Vertuani

Dalla Prefazione

La poesia ci aiuta a vivere e con la sua funzione maieutica sensibilizza coloro che la scrivono e la leggono; in questa particolare occasione ci troveremo non solo a sfogliare un prodotto di ottima qualità ma pure a sostenere, grazie alla casa editrice LunaNera, il Progetto GAIA (Gruppo contro l’abuso all’infanzia e adolescenze) a favore dei bambini bisognosi e abusati, attivo presso l’Ospedale Meyer di Firenze.

Questo secondo volume si fa ancora più ricco del precedente grazie ai contributi fotografici riprodotti in prima e quarta di copertina, scatti dei fotografi appartenenti al gruppo facebook “Fotoforum – Attimi nel Tempo” che ringraziamo per la disponibilità e la voglia di contribuire, con le loro abilità, alla realizzazione di un vero e proprio progetto artistico.

Io e Veruska ringraziamo gli autori che ci hanno dato fiducia con la loro partecipazione e a LunaNera che sempre ci offre, con professionalità e amicizia, il suo appoggio editoriale.

Vi invitiamo all’ascolto di queste belle ed eterogenee voci poetiche, certe che sapranno accordarsi nell’orecchio dei lettori come il migliore tra i canti: quello del cuore.

Patrizia e Veruska

 

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: