Tag: condivisione

MUSICA (Quasi una canzone dedicata al Maestro Ezio Bosso)

  Musica musica musica un tratto di strada incontaminata un tonfo dall’altra parte della salita un fiordo di parole mute ai limiti del bosco Musica cantami musica nei vicoli illuminati dall’anima Musica cantami musica negli occhi dipinti di mimica accogli le note e sei ritmica canzone che dal sole provieni musica musica musica musica musica musica un tratto di strada incontaminata un tonfo dall’altra … [Continua a leggere MUSICA (Quasi una canzone dedicata al Maestro Ezio Bosso)]

Lustri in divenire

E sono quasi tre anni, di condivisione, di pioggia e di sole un amore che cammina con passo spedito senza sassi ad ostacolare, con l’affetto sempre più stretto. La stima non è solo percezione un bacio si mostra con convinzione la voglia di esserci è intatta come quella sera abbracciati alla luna. Il filo della vita è teso e ben delineato non serve altro … [Continua a leggere Lustri in divenire]

Di bianco e porpora

  Di bianco e porpora come saranno le tue guance schiarite dalla gioia e la tenerezza, nell’infinito tuo essere sposa della sera. Raccogli tra le mani la brina rosa di bambina diventa nuvola che sale al celeste, e bacia la stella che brilla più di sempre. Nei riccioli si posa di bianco e porpora l’aurora splende oggi una sposa tra le rose, e nell’ora … [Continua a leggere Di bianco e porpora]

Guerriera della luna

Si fonde nei tuoi occhi il nero del dolore il bianco della rivincita. Hai scoccato frecce d’amore come sfere luminose infranto la barriera della solitudine conscia della bellezza interiore. L’età non prende il sopravvento e cammina pari passo all’indomita energia dove la forza è prorompente dove le decisioni sono arma vitale. Guerriera della luna impugni il tuo arco con tenacia non ti lasci vincere … [Continua a leggere Guerriera della luna]

Canto dell’amore – Poesia corale

Non serve remare, la corrente è troppo forte da trascinarmi a fondo ; mi accorgo che posso donarti le mie braccia e farne reti per tirarti dentro i miei occhi. Emozioni infinite catturano le nostre anime che danzano strette in un unico abbraccio ed insieme non hanno paura alcuna mentre tutto ritorna ciò che è stato, mentre annaspo in questo mare di vento e … [Continua a leggere Canto dell’amore – Poesia corale]

Presentazione ‘Universo Donna’ di Patrizia Portoghese

Venerdì 28 febbraio 2014 ore 17 Piccola Sala Protomoteca Campidoglio Per i venerdì letterari al Campidoglio, a cura di Dario Nanni, si svolgerà la presentazione di Universo Donna di Patrizia Portoghese. La terza pubblicazione dell’autrice, una silloge interamente dedicata alla figura femminile, dal lato introspettivo a quello universale. Per la prefazione mi sono avvalsa dell’amicizia e della competenza di tre donne, amiche nel vero … [Continua a leggere Presentazione ‘Universo Donna’ di Patrizia Portoghese]

Reading poetico a Villa Anna Maria – Roma

Tre associazioni si sono riunite, ognuna con la sua peculiarità, presso la clinica Villa Anna Maria di Roma per regalare ai degenti le emozioni dell’anima. L’Ass.Cult. SensualMente rappresentata dalle poetesse Luigia Paglia e Patrizia Portoghese hanno declamato poesie perché credono fermamente che la poesia sia cura per la mente e che essa porti Ben Essere. Così è stato! In un clima di cordiale condivisione, … [Continua a leggere Reading poetico a Villa Anna Maria – Roma]

Presentazione Antologia Autori Contemporanei – Associazione Culturale ‘I rumori dell’anima’

L’Associazione Culturale ‘I rumori dell’anima’ presenta l’Antologia Autori Contemporanei. Nata dall’idea di Paola Bosca e Lucia Merola. Presidente e Vice Presidente dell’associazione. Non è casuale il mio incontro con queste donne, queste poetesse impegnate nella poesia e nella scrittura. Il comune sentire riguardo l’unione tra amicizia, impegno nel sociale e condivisione d’intenti. Un raccogliersi tra le strade della vita che ci hanno portate sui … [Continua a leggere Presentazione Antologia Autori Contemporanei – Associazione Culturale ‘I rumori dell’anima’]

Claude Achille Debussy

Claude Achille Debussy, considerato l’iniziatore della musica moderna, nasce a Saint Germain en Laye il 22 agosto 1862. Nel 1869 inizia lo studio del pianoforte con l’italiano Cerutti e a soli 10 anni entra al Conservatorio di Parigi dove studia pianoforte e composizione. Dopo due tentativi, nel 1884 il giovane Claude Debussy ottiene il “Prix de Rome” con la Cantata “L’Enfant Prodigue”, premio che … [Continua a leggere Claude Achille Debussy]

Le parole del silenzio (Silloge di Carla Staffieri-Aletti Editore) Recensione di Patrizia Portoghese

Una donna con ‘ dentro… Un cuore bambino’. Così l’incipit di questa raccolta di liriche di Carla Staffieri. Carla è una poetessa’umana’, carica di dolcezza e vera umanità. le sue parole… Sono Le parole del silenzio, giusto titolo alla silloge. Parole che musicano la quiete del suo animo, l’irrequietezza nell’incedere dei suoi versi d’amore. In ‘Cercami’, la sua voglia d’amore, intesa nel più alto … [Continua a leggere Le parole del silenzio (Silloge di Carla Staffieri-Aletti Editore) Recensione di Patrizia Portoghese]

Sulla Poesia di Carmine Valendino

“Sulla Poesia” dalla silloge ‘Sul primo rosa’ Sappiamo che le parole sono segni codificati dall’uso e collegate a significati riconoscibili e convenzionali, ma sappiamo anche quanto oggigiorno la parola e la comunicazione siano logore e inflazionate, con forte rischio di afasia della comunicazione stessa in toto. Ebbene, la poesia riesce a dire ancora qualcosa a qualcuno, a molti. La poesia è infatti un ambito … [Continua a leggere Sulla Poesia di Carmine Valendino]

Crocicchi di nuvole

Crocicchi di nuvole nei labirinti dell’anima e brevità di luna attraversano cieli neri. Cancelli aperti su praterie spettinate da quel vento lieve che si chiama poesia. Descrivendo d’ora in ora la bellezza e l’ingegno tra un raggio lunare ed un pensiero che vola via. Principi e principesse al crocicchio delle nuvole amalgamati a sogni rubino. In un crescendo mormorato favola e realtà stemperate in … [Continua a leggere Crocicchi di nuvole]

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

La mia camera con vista

Un bel posto da dove guardare il mondo

La Grande Concavità

Scritti spazzatura sulla musica rock

Py's Spaces

Just another WordPress.com site

marcello soro

Narrativa-Poesie e Sonetti

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: