Categoria: Poeti Amici

Maria Fornaro e il suo libro ‘Io sono respiro puro’

Recensione ALLA SILLOGE IO SONO RESPIRO PURO DI MARIA FORNARO Rifugiarsi nella poesia, oasi di pace e d’amore come fa Maria Fornaro è sublimare se stessi e porre fine ai propri dispiaceri. Scrivere d’amore è esser nati per amare, nel più ampio significato del termine, dove i versi sono le lacrime presto asciugate nelle chiuse delle liriche. Dove il messaggio diventa speranza e luce. … [Continua a leggere Maria Fornaro e il suo libro ‘Io sono respiro puro’]

Viaggiatrice d’emozioni (Prefazione di Patrizia Portoghese)

http://www.ibs.it/code/9788898052059/paglia-luigia/viaggiatrice-di-emozioni.html?shop=5313 Prefazione Basterebbe solo leggerle le poesie di Luigia Paglia, ma un buon libro ha bisogno di una prefazione. Ed è quella che mi accingo a scrivere, con emozione e sincera ammirazione per questa vera amica di penna e di cuore. Stimolata dal suo lavoro che la porta in giro per l’Italia e dai dolori subiti negli ultimi anni, Luigia ci porta con i … [Continua a leggere Viaggiatrice d’emozioni (Prefazione di Patrizia Portoghese)]

Sulla Poesia di Carmine Valendino

“Sulla Poesia” dalla silloge ‘Sul primo rosa’ Sappiamo che le parole sono segni codificati dall’uso e collegate a significati riconoscibili e convenzionali, ma sappiamo anche quanto oggigiorno la parola e la comunicazione siano logore e inflazionate, con forte rischio di afasia della comunicazione stessa in toto. Ebbene, la poesia riesce a dire ancora qualcosa a qualcuno, a molti. La poesia è infatti un ambito … [Continua a leggere Sulla Poesia di Carmine Valendino]

Vita di me (di Paola Bosca)

io che respiro nel rosso petalo orlato io che godo del cielo infiorato bevo dal tuo calice come fosse pregiato nettare io che gusto lo sguardo e seguo ogni suo colore io che m’inebrio nel sussurro del vento bramo il tuo corpo e plasmo la tua carne. io che godo dell’alba che trafigge il mio occhio io che canto la nenia alla notte affamata … [Continua a leggere Vita di me (di Paola Bosca)]

La nostalgia (Gianni Pettenati)

Che cos’è la nostalgia ? In effetti è una domanda alla quale tutti credo sappiano rispondere. La parola nostalgia è formata da due parole greche , come accade spesso in questa lingua: “Ritorno e dolore” cioè dolore del ritorno. La tastiera non mi permette di scrivere in originale greco i termini, ma la differenza è minima. Dunque la nostalgia non è gioia, ma “dolore” … [Continua a leggere La nostalgia (Gianni Pettenati)]

Brevità di luna di Carmine Valendino

La nuova silloge di Carmine Valendino L’amore per la poesia ci ha fatti incontrare riuscendo a coniugare l’amicizia e la stima reciproca. Con emozione mi accingo a percorrere questo sentiero, disseminato di frammenti di lirismo assoluto, autentico, simbolico ed esistenziale. Come fosse un viaggio, attraverso le innumerevoli sfaccettature dei sentimenti dell’autore. Vi accorgerete come ognuno di noi potrà rispecchiarsi in essi. Patrizia Portoghese dalla … [Continua a leggere Brevità di luna di Carmine Valendino]

Pensieri spettinati – Regina Resta Poetessa

Ci sono parole che a volte feriscono più di una spada, specie quando vengono da chi dice di volerti un mondo di bene. Sono proprio quelle persone che dovrebbero invece capire più di altre che ti pugnalano, come pure, per preservarti dal male, dovrebbero evitare di affossarti con parole pungenti, non per nascondere la verità, ma proprio in nome di quella verità…chi si ama … [Continua a leggere Pensieri spettinati – Regina Resta Poetessa]

Lucia Torelli-Pittrice e Poetessa

Alba rosa di Lucia Torelli LUCIA TORELLI nata a Corato (BA) il 24.05.1955, pittrice e poetessa autodidatta, studi liceali.Ha frequentato le botteghe d’arte dei maestri Geleng e Filibeck. Specializzata negli acquerelli e tecniche miste polimateriche su tela e su tavola. Dipinge prevalentemente ulivi secolari, marine e paesaggi mediterranei di fattura materica. Il suo stile è tra il surreale ed il figurativo fantastico. Dal 1974 … [Continua a leggere Lucia Torelli-Pittrice e Poetessa]

Goccia a goccia (Claudio Giussani)

Malinconica sera perché mi guardi come ieri graffiando come la pioggia che lenta inesorabile goccia a goccia scende sui vestiti sulla pelle e sui miei passi nudi che ancora cercano un cielo. E perché mi sorridi poi come un’alba che brezza d’attesa d’ un sole lontano profuma il mattino ….di rosa. Claudio Giussani Tutti i diritti riservati Nasce a Milano e vive a Napoli … [Continua a leggere Goccia a goccia (Claudio Giussani)]

Due lanterne sul mare (E.Mercatili)

Opaca ombra che veleggi sul mio cuore libera l’ossequio della mia voce e chiudi nell’immolata bellezza questo silenzio profondo… La mia anima diviene conchiglia e scandaglia un’infinita solitudine quando il gemito dell’onda marina urta le pareti del mio cuore… Questa è la notte piu’ lunga vorrei sentirmi vivo nel mio silenzio mentre una tenerezza imperiosa stringe forte le mie braccia Asciugo il tuo volto … [Continua a leggere Due lanterne sul mare (E.Mercatili)]

Il tuo bacio (A.Palermo Di Salvo)

Il silenzio notturno mi recò da lontano il tuo bacio, delicata carezza sul viso e sulle labbra, dolcemente soffiato come soffice spuma sotto la pioggia estiva di scintillanti stelle. Un bacio recato in punta di piedi da un capriccioso venticello che accarezzava sinuoso fiori e fronde. Un bacio a lungo sospirato che si nutriva avidamente dei nostri respiri e desideri. Forse una di queste … [Continua a leggere Il tuo bacio (A.Palermo Di Salvo)]

L’eco d’’o tramonto(Bruno Zapparata)

Angele a schiera pittano ‘o tramonto mmiezo ‘e mille culure ‘e Margellina. Nu pentagramma ‘e luce, na scugliera, e Villanova…scrive na canzona. Voce ‘e Sirena sta chiammanno ‘a sera, ‘a sera chiamma e abbraccia na Sirena, e ll’onna murmulea vierze d’ammore sott”o cielo che a ppoco trasculora. ‘O sole chianu chiano scenne a mare facenno d’oro ll’urdema paranza, a’ una a’ una ‘e stelle … [Continua a leggere L’eco d’’o tramonto(Bruno Zapparata)]

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

La mia camera con vista

Un bel posto da dove guardare il mondo

La Grande Concavità

Scritti spazzatura sulla musica rock

Py's Spaces

Just another WordPress.com site

marcello soro

Narrativa-Poesie e Sonetti

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: