Tag: Giornata della Memoria

La bambina del lager (27 gennaio Giornata della Memoria)

Non c’è profumo né odore di casa tra i legni, solo lacere coperte sui corpi straziati. Piccola e sporca una bambina giace inerme, sognava solo di diventare grande. La trovarono il 27 gennaio del 1945, il suo nome era Miriam. L’età si seppe poi, 11 anni. Scampata alle camere a gas era finita in una delle casupole di Auschwitz. Occhi di giada, un faccino … [Continua a leggere La bambina del lager (27 gennaio Giornata della Memoria)]

Sami Modiani – Storia di un sopravvissuto

Sami Modiano, un ebreo deportato da Rodi nel luglio del ’44, insieme all’intera comunità di 2500 ebrei. Un viaggio, in realtà, iniziato ancor prima di quella data, quando a soli 8 anni, nel mezzo della terza elementare, fu convocato alla cattedra dal maestro che, a voce bassa e sguardo atterrato, comunica che <> dalla scuola e che la spiegazione gliela avrebbe data il padre…Per … [Continua a leggere Sami Modiani – Storia di un sopravvissuto]

Nella memoria

Punge il freddo dentro un cappotto sgualcito dalla paura logorato una stella simbolo dell’aberrante inneggia all’inciviltà dell’uomo. Lunghe file di cenci sfatti visi contorti dall’incredulità e la morte passeggia accanto la loro sorte conosce già. D’un vento traverso che spinge a forza condotti nella realtà d’un mondo inerme di fronte che solo poi scoprirà la verità. Vite umane spezzate dalla crudeltà che monito resteranno … [Continua a leggere Nella memoria]

Giornata della memoria

Mai dimenticherò quella notte, la prima notte nel campo, che ha fatto della mia vita una lunga notte e per sette volte sprangata. Mai dimenticherò quel fumo. Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto. Mai dimenticherò quelle fiamme che bruciarono per sempre la mia Fede. Mai dimenticherò quel silenzio … [Continua a leggere Giornata della memoria]

Fermo immagine

Come in un libro di storia le immagini ferme a ricordo, in movimento ancora i passi. Stanchi e laceri nel corpo nell’anima torturata… Li vedi camminare in fila nel fermo immagine della memoria, tra filo spinato e dolore. Turbati dall’incognita , nei sogni, quali sogni… Quale futuro… E si ripete la storia, in un mondo che muove i suoi contorni tra uno stillicidio di … [Continua a leggere Fermo immagine]

Tanka*Vite spezzate

nella memoria d’un ricordo sbiadito d’oggi il richiamo mai più vite spezzate colpa dell’ignominia

Nella memoria

Punge il freddo dentro un cappotto sgualcito dalla paura logorato una stella simbolo dell’aberrante inneggia all’inciviltà dell’uomo. Lunghe file di cenci sfatti visi contorti dall’incredulità e la morte passeggia accanto la loro sorte conosce già. D’un vento traverso che spinge a forza condotti nella realtà d’un mondo inerme di fronte che solo poi scoprirà la verità. Vite umane spezzate dalla crudeltà che monito resteranno … [Continua a leggere Nella memoria]

Il cancello (Arbeit macht frei)

Rotaie ferme davanti un cancello nero di fuligine amaro risveglio oltrepassa l’inimmaginabile, l’inferno tra scheletri vivi macabro passeggio di essere umani. Sbuffa il treno dal carico pietoso valigie rotte sorrisi di pietra in fila verso stanze gasate. Non un filo di pietà congiunge uomini ad altri uomini. Donne ad altre donne, bambini dagli occhi generosi non consapevoli di fronte al giorno. Un silenzio che … [Continua a leggere Il cancello (Arbeit macht frei)]

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

La mia camera con vista

Un bel posto da dove guardare il mondo

La Grande Concavità

Scritti spazzatura sulla musica rock

Py's Spaces

Just another WordPress.com site

marcello soro

Narrativa-Poesie e Sonetti

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: