Il Tevere e la luna

Su pe’ ‘sta scalinata che porta ar celo
co li gradini de marmo chiaro
proprio ‘n faccia ar core de Roma.

‘Na statua s’arza dritta
a indicà ‘a via che luccica
tra li barconi de via Margutta.

E co’ ‘no sguardo sornione
come quello d’un micio sur cornicione
m’hai sonato ‘na nenia dorce
e du parole so’ bastate
a facce ‘nturcicà d’ammore.

M’hai preso er viso
de porcellana come ‘a luna
‘n faccia ar nero de la notte
tra ‘na stella a ponente
e ‘na via che profuma de latte.

Chi s’addimentica quell’occhi soridenti
ne la dorcezza tra ‘n giro de lucciole
e le carezze lungo li corimani der Tevere.

‘No sguardo de luna
e ‘a vita mia s’è presa ‘a rivincita
d’esse come si fussi nata
prima de l’alba
ariconcijata cor monno
quer monno pieno de sincerità
che odia ‘e menzogne e ama l’eterne verità.

Prosegue il mio impegno nel vernacolo, sotto lo sguardo attento del mio Maestro Renato Fedi

@Patrizia Portoghese alias Pattyrose
Tutti i diritti riservati

2 Comments on “‘No sguardo de luna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: