L'odissea di Giulia
(Dipinto di Pino Daeni)

Nell’afa d’agosto
ritrova pensieri che nel nulla erano finiti
sotto veli d’acciaio li aveva riposti,
di quegli anni maledetti nei quali s’erano infranti.
Vetri rotti
come lacrime antiche pietrificate sul viso
visibili solo a chi ne fu vittima inconsapevole,
si sciolgono nel torrido delle giornate.
Giornate di scelte
fatte al suono di un sole cocente
che penetra assurdo sotto la pelle e nella mente.
L’odissea di Giulia
una storia come tante
una vita come tante
una vittima come tante.
Scava con le mani nella sua anima ferita
tra le pieghe profanate d’un’infanzia perduta.
Nell’afa d’agosto
piange libera dal caleidoscopio della paura
abbraccia quella figlia che il destino le ha donato
sorride alle pareti fiorite di glicini
ascolta il battito appena nato.
Due mani toccano le sue
il fiato pian piano torna normale
gli occhi profumano della gioia più grande,
di viola il colore vira all’indaco ancestrale.
Perle nere nell’afa d’agosto
le iridi di Giulia ora hanno un colore nuovo.

Patrizia Portoghese
Tutti i diritti riservati
1 agosto 2015

1 Comment on “L’odissea di Giulia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: