Aria-F.Papetti
Zolle profumate di sole
l’aria tiepida m’accarezza
tempo di quiete e riposo.
Filari di viti nell’umbra terra
le cui rose rosse saggiano
fertile e umido terreno.
I girasoli fanno festa e sorridono
tra le colline dove l’ombra è riposo
per l’anima consumata dalle pene terrene
per il cuore rigonfio di nostalgia.
Ma tiepido lo scorrere del tempo
annulla con leggerezza la tristezza.
E’ tempo di rinascere.
E’ il tempo dei girasoli.
Nelle corolle d’ambra si specchia
di diamante il mio sorriso.
Todi14Agosto2011
@Patrizia Portoghese alias Pattyrose
Tutti i diritti riservati
L’ha ribloggato su Sui sentieri dell'anima… di Pattyrosee ha commentato:
Scritta in momento particolare e doloroso della mia vita… Nei girasoli che avevo intorno, la speranza e la rinascita…
Ho letto attentamente questa tua bellissima poesia,….nella sua analisi l’elemento poetico che prevale è la terra d’Umbria, magnifica regione italica, che con le sue immagini agresti quali i filari d’uva, le zolle di terra appena arata, i …girasoli- pianta magica e dalle foglie gialle- dominano in questo un’avvolgente fotogramma poetico penetrando nell’animo sensibile del poeta e del lettore stesso, vitale è il passaggio di questi versi: “è riposo per l’anima consumata dalle pene terrene….per il cuore rigonfio di nostalgia”. La terra come l’acqua è vita, ed è come se tutto, dal cielo alla terra, ne fosse intriso…è lì che il poeta torna con un ricordo nostalgico laddove dice: “..è tempo di rinascere” …di rinascere in quel paesaggio corrispondente alla sua inquietudine umana fino allo scorrere del tempo futuro. Proprio in terra Umbra, questa inclinazione prende forma, e ne conserva il ricordo come ultimo sguardo alla vita e si libera totalmente fino a tuffarsi tra le corolle d’ambra con una delicatezza che si specchia in un sorriso lucente come fosse diamante ….Questa bella poesia ha poi altro che un aspetto importante della vita ..la nostalgia del tempo che scorre tra le corolle di fiori notturni ma rinasce in nuove attese di nuove linfe e nuovi mattini.
EMILIO MERCATILI
Cara Patty questa poesia è di una delicatezza unica, sembra una di quelle carezze che fanno tanto bene al cuore in simbiosi con la meravigliosa terra di pace, umbra, terra di Francesco D’Assisi, dove tutto è luce, tutto è pace, tutto è rinascere e tu hai descritto attraverso le rose, i girasoli in particolare, motivo conduttore della poesia un meraviglioso nuovo Eden. Piu’ di questo non ti so’ dire ma che sei grande lo posso gridare. Un abbraccio di fraternita’ nell’arte con tanta stima. Bruno.
è tempo di fermarsi ed ammirare ed assaporare tanta pace.
“E’ tempo di rinascere..”Ed ecco che i girasoli assurgono ancora, come già in Montale, a simbolo di nuova speranza, incancellabile e dura come il diamante..Versi scorrevoli e pieni di luce..Si, è proprio tempo di rinascere…Grazie, Patty.