Giorgio de Chirico (Volos, Grecia, 1888 - Roma, 1978) | Museo Carlo Bilotti  Aranciera di Villa Borghese
(Giorgio De Chirico)

Cammino lungo il sentiero

che mi ha condotta fin qui,

tra ruderi e nuovi mattoni.

Le cicatrici s’appellano ora

alla preghiera del giorno prima,

orma su orma a sperare.

La mia croce mi protegge

anche se a volte non lo noto,

dispero e sorrido

perché non ci sarà mai

quell’ultima nuvola

ad ottenebrare il cielo.

La vita è troppo breve

e gli anni di questo calvario mentale

sono più che sufficienti, forse troppi.

E’ la mia preghiera del giorno prima

briciola e luce di quest’oggi d’attesa,

finirà un’altra era,

pellegrinaggio di speranza

verso un futuro seppur più breve

certo e migliore.

®Patrizia Portoghese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: