
Lungo er Tevere
fiume bionno lo chiamaveno
‘n tempo ito che nun s’aricorda.
L’acque carme e verdi
‘ndo se bagnaveno Romolo e Remo
giocanno a mosca ceca dietro ‘na pianta.
Nun se riconosce
pure quanno tira er vento
e t’accorgi de tutto er tormento.
Tra la gente che se nasconne
quella che va de corsa, dietro a cosa?
e’ ‘n momento, d’anni magnati dalla crisi.
Nun c’è la voja
de cantà e de fa li sorisi
l’acqua, quella si score ancora
sotto li ponti scarcinati e neri.
Poro Tevere
ce guarda sconnesso
com’a dì, dateve ‘na mossa
er lungo Tevere a ‘da tornà come na vorta!
Nun ce so parole
pe’ sta città che resta
sempre e comunque ‘na bella donna.
La vedo camminà
fiera su le tracce come ‘na matrona
che prenne a schiaffi sti pori romanacci.
Ma de che state a parlà
rimboccateve le maniche e pure le tasche
tanto peggio de così manco su Marte!
Armeno lì c’è er silenzio
c’aiuta a riflette e a mette ‘npò de pepe.
Sotto forza! Fateve coraggio! Arzate la capoccia!
V’aspetto lungo er Tevere
insieme a li sette Re de Roma
a raccoje quer tempo che più nun se ricconta!
Patrizia Portoghese
Commenti recenti