Potrebbe essere un'immagine raffigurante attività all'aperto e monumento

Ma quanto sei bella
aruffata co la pioggia
abbronzata cor solleone
Roma che ‘nsegui li secoli
come se fussero
regazzini appena nati.
E quanno m’appari la matina
solleticando l’occhi
co quer célo birichino
proprio me vié na voja
de scappà lungo er fiume.
Raccoje le prime luci
e regalalle ar primo che passa
e gridà forte ‘io so de Roma!’.
Le campane soneno forte
quelle de ste cento chiese
lungo er corso affollato
che porta al Marco Aurelio.
Poi me guardo ‘ntorno
e me perdo drento ‘n vicolo
che me pare d’esse ar tempo
de l’imperatori e Cesare me saluta
Ave Giunone! Ma si! Ho sbajato portone!
Più avanti sotto n’arco de granito
arto che pare ‘n gigante
ce sta ‘na folla urlante
cori cori c’ariva er gladiatore!
Quanta storia Roma mia
che pè ricontalla tutta
ce vorebbe ‘n’antro secolo
ma me fermo qui e solo ‘na cosa penzo
e dar core m’esce così…
Quanto sei bella! Nisuna è come te!

Patrizia Portoghese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: