Sui sentieri dell'anima... di Patrizia Portoghese

La bambina del lager

Non c’è profumo né odore di casa tra i legni, solo lacere coperte sui corpi straziati. Piccola e sporca una bambina giace inerme, sognava solo di diventare grande.
La trovarono il 27 gennaio del 1945, il suo nome era Miriam. L’età si seppe poi, 11 anni. Scampata alle camere a gas era finita in una delle casupole di Auschwitz. Occhi di giada, un faccino di porcellana, figlia di un commerciante di Varsavia. La mamma insegnava in una delle scuole della città; Miriam ha 9 anni quando le SS, fecero irruzione nello stabile dove vivevano.
Un palazzo della media borghesia della città, abitato perlopiù da ebrei. Faceva freddo quella sera, molto freddo, ma in casa si stava bene, il papà aveva acquistato una stufa di ghisa l’anno precedente. Circolavano già le voci in città dell’imminente arrivo dei tedeschi, ma nulla lasciava presupporre la tragedia. Le azioni meschine e abominevoli che avrebbero…

View original post 469 altre parole

1 Comment on “La bambina del lager (27 gennaio Giornata della Memoria)

  1. Pingback: Ci sono giorni – Fotogrammi e Pentagrammi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: