VIRNA LISI

Virna Lisi, nome d’arte di Virna Pieralisi, è nata ad Ancona l’8 Novembre del 1936, ma per esigenze di lavoro del padre Ubaldo si è trasferita presto a Roma, dove inizia a muovere i primi passi nel cinema ancora giovanissima. E’ scoperta dal cantante ed attore Giacomo Rondinella, che le fa conoscere il produttore cinematografico Antonio Ferrigno, ed arriva il suo primo contratto. Le prime interpretazioni sono con i registi Carlo Borghesio, Giorgio Pastina e Luigi Capuano, poi arrivano le commedie Le diciottenni di Mario Mattoli e Lo scapolo di Antonio Pietrangeli del 1955 con Alberto Sordi. La grande popolarità arriva con la pubblicità del dentifricio Chlorodont in Carosello. Ancora oggi il claim dello spot “con quella bocca può dire ciò che vuole” è ancora in voga.

Arrivano poi i grandi sceneggiati Rai tra cui Orgoglio e pregiudizio e Ottocento, il grande cinema con Totò, Peppino e le fanatiche. Decide di dedicarsi alla famiglia dopo il matrimonio con Pesci, ma torna presto in scena con Il caso Maurizius, Cenerentola e Una tragedia americana. Teatro, cinema e sceneggiati, ma la grande Virna Lisi varca anche i confini nazionali recitando in molti film francesi. Può permettersi anche di rifiutare parti eccellenti: come quella della bondgirl in 007 dalla Russia con amore di cui si pentirà. Le si aprono lo stesso le porte di Hollywwod: firmò un prestigioso contratto in esclusiva di sette anni con la Paramount e si trasferì con il marito ed il figlio a Los Angeles.

Il sodalizio americano, dopo il primo film di successo, finì perché non era nella sua indole interpretare ruoli da bambola sexy – per cui rifiutò anche una copertina su Playboy -e se ne tornò in Italia. L’età avanza e lei non si vergogna di apparire con le rughe e anche in ruoli imbruttita. Nel 1977 recitò la parte di Elisabeth Nietzsche in Al di là del bene e del male di Liliana Cavani, grazie al quale fu premiata con il Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista.Torna alla ribalta con Sapore di mare di Carlo Vanzina, che le fece vincere il David di Donatello ed il Nastro d’argento come miglior attrice non protagonista, l’anno successivo fu la volta di Amarsi un po’, anch’esso diretto da Carlo Vanzina.

Non solo commedie, ma anche grandi ritorni agli sceneggiati Rai con gli autori Dino Risi, Luigi Magni e Giorgio Capitani . Negli anni Novanta arrivano anche le serie tv, amata e premiata da pubblico e critica: Uno di noi, Deserto di fuoco, Cristallo di rocca, Le ali della vita e Le ali della vita 2, Piccolo mondo antico, La memoria e il perdono, Occhi verde veleno, I ragazzi della via Pál Il bello delle donne, A casa di Anna, Caterina e le sue figlie, L’onore e il rispetto, Donne sbagliate, Fidati di me, Il sangue e la rosa, La donna che ritorna, Baciamo le mani – Palermo New York 1958, e Madre, aiutami.

L’ultimo film in cui la vedremo è Latin lover di Cristina Comencini in uscita a Marzo 2015 e non è riuscita a ultimare le due fiction E’ la mia famiglia e il gran ritorno de Il bello delle donne con la quarta stagione. Il cinema italiano l’ha amata e premiata molto: 6 Nastri d’argento, un Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes, due David di Donatello per le interpretazioni e due alla carriera.

Una grande attrice italiana, una grande bellezza integra a tutto tondo. Non ha mai accettato compromessi, rifiutando anche le avances di Frank Sinatra. Rinunciando al successo di Hollywood. Muore a 78 anni nella sua casa a Roma, dopo che le era stato diagnosticato un male incurabile, che l’ha spenta in poco tempo. In realtà, l’attrice non si era mai ripresa dal dolore per la morte del marito Franco Pesci, il 23 settembre del 2013, con cui è stata sposata per ben 53 anni. Apprezzata in tutto il mondo, Virna Lisi è l’icona del cinema italiano pulito. Elegante e di una bellezza mozzafiato, ha fatto innamorare intere generazioni della sua classe, del suo essere donna senza esibizioni, della sua integrità morale e artistica.

Ciao Virna…

2 Comments on “VIRNA LISI – Una grande Donna e Attrice

  1. Cara Patrizia, abbi un sereno Natale con la tua famiglia che veglia la pace su ti voi.. con amicizia Rebecca ♡

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: