Raimondo Venturiello

Non saranno solo le foglie d’autunno
a raccontarci dell’ultimo viaggio
di un poeta volato oltre le soglie del cielo.

Un cielo striato di luce e commozione
quello bello, puro e semplice
nella descrizione di mesi in fiore.

Settembre dove ti sei addormentato
culla degli attimi che non torneranno
ma impressi nella memoria di chi ti ha amato.

Tutti i viandanti di questo percorso
muniti di parole e d’acqua ottobrina
faranno tesoro della tua testimonianza.

I poeti lasciano un segno indelebile
di quel che sono stati, sono e saranno
nell’immortale madrigale della vita
nel profumo di una nuova poesia.

Sarai, così come saremo, polvere d’argento
restituita su fogli alati al divino infinito.

@Patrizia Portoghese alias Pattyrose
Tutti i diritti riservati

Raimondo Venturiello

8 Comments on “L’ultimo viaggio (Al poeta Raimondo Venturiello)

  1. ciao patty… leggo la tua dedicata al nostro amico comune e ne sono sempre rattristato… ogni volta che leggo di raimondo che non c’e’ piu’ mi sento un po’ spaesato e poi torno a scrivere le mie poesie di sempre… e’ bello quello che hai scritto. Incantato.

  2. ERA IL MIO AMICO PIU’ CARO DI SCUOLA E DI GIOVENTU’ – ANNI FELICI E SPENSIERATI TRASCORSI INSIEME A SALERNO ! IL MIO RIMPIANTO X LUI MAI SI SPEGNERA’ ! UN ANGELO CHE E’ SALITO IN CIELO TRA GLI ALTRI ANGELI ! MI AUGURO CHE ESISTA UN’ALTRA VITA COSI’ UN GIORNO POTRO’ DI NUOVO INCONTRARLO !

    • hai descritto in modo egregio la sua figura. Anch’io l’ho conosciuto e ci siamo anche incontrati una volta. Eravamo in Giuria in un Bando Letterario ed abbiamo parlato di Haiku, ed eravamo sulla stessa lunghezza d’onda che la poesia Haiku è difficile da capire per noi occidentali, visto che basa la sua concezione etica e la sua essenza sulla filosofia Tzen. E poi ho scoperto che eravamo stati in Giuria anche in un altro Premio Letterario a Roma. E ci siamo sentiti al telefono più volte e mai avevamo parlato di malattia. Per cui la notizia, appresa su questo portale, mi ha lasciato di stucco anche perché in quei giorni avevo deciso di telefonargli per invitarlo tra i Giurati del mio Bando letterario Città di Montieri che ha una sezione dedicata alla poesia Haiku, e mi sono dispiaciuto di non averlo fatto prima. Forse avrei ascoltato per l’ultima volta la sua voce.

  3. Cara Patrizia,
    mi hai stroncato il cuore. Ero amico di Raimondo, e ci sentivamo ogni tanto via email e telefono e ci siamo incontrati anche l’anno scorso ad una manifestazione poetica a Rimini, ma sinceramente non sapevo nulla. Grazie alla tua newsletter ne sono venuto a conoscenza e mi dispiace moltissimo. Il tuo ricordo è affettuoso e rende omaggio ad una persona veramente speciale, che era anche un profondo conoscitore di poesia Haiku.
    Un caro saluto ed un abbraccio
    Armando

    …condividerò la notizia sul mio portale…..

    • Grazie per la condivisione… Era davvero una Persona straordinaria, oltre che poeta. Sono orgogliosa di averlo conosciuto e di averci collaborato, seppur per poco tempo… Un saluto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: