Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato ieri alla presentazione del mio libro. E’ stata davvero partecipata e condivisa, si è creato un dialogo interattivo con il pubblico interessante e costruttivo. Grazie a Sarah Mataloni per la sua professionalità, al M° Francesco Paniccia per la musica, a Angelo Bisceglie per le letture. Un grazie specialissimo a Roberta Borgianni e Carmine Valendino per la loro presenza, insostituibili nel mio cuore di poetessa. Uno dei momenti più belli, la lettura di una poesia dedicata a mia madre e letta da Roberta Borgianni con un pathos unico… Un vero momento di commozione. Appena avrò tutte le foto, comprese quelle di Giovanni Mura, al quale va un sincero grazie per la collaborazione, pubblicherò l’album. Grazie a tutti gli amici di sempre che mi sostengono con la loro presenza, ai miei cari che non mancano mai, a coloro che mi hanno scoperta ieri e alle quali ho donato un’emozione. Grazie a Valter, a mio figlio e a Laura indispensabili per la riuscita dell’evento. Infine grazie alla mia amica Nadia Mattozzi che mi ha fatto dono del quadro da lei dipinto per l’occasione, raffigurato in copertina.
Eccoci giunti alla fine di questa raccolta poetica di Patrizia Portoghese, L’Orma Bianca-Tra Pensieri e Conchiglie, titolo alquanto emblematico, in cui già ci viene svelato tutto il significato del poetare di questa Poetessa. L’orma bianca sta a rappresentare il senso di un nuovo cammino intrapreso: di candore, di innocenza ritrovata, perché il virgineo bianco ridesta il senso della luce; le conchiglie, piccoli scrigni, serbano, chiuse nelle valve, preziose perle, che Patrizia ci porge e ci dona con il senso, mai ambiguo, delle sue poesie, raffinate e dense di sensibilità femminile e poetica; infine i pensieri, che spesso si congiungono ai ricordi, non sono solo la proiezione di una facoltà esclusivamente intellettiva, ma riproducono il senso profondo di una coscienza che guarda e osserva il mondo con gli occhi dell’anima.
La poesia di Patrizia non ci lascia mai insensibili: ci scuote, ci impone di riflettere e ci spinge a comprendere che è sempre possibile risollevarsi, anche dopo tempi di angoscia e di dolore.
Medicamento balsamico è la poesia di questa Poetessa, fatta di sensibilità e forza, di fragilità e ricerca, bisogno, urgenza di senso da dare alla vita, e Patrizia ha iniziato già questo percorso per ridare luce al suo cammino, luce già evocata nel titolo. Ma il bianco evoca anche la pagina di scrittura, quella su cui si cimenta in continua “sfida” di senso chiunque scriva, soprattutto poesia. Per Patrizia, la poesia non è vezzo ornamentale, ma essenza, è interrogare la vita, è combattere contro le ingiustizie e gli orrori, è un opporre l’umana sensibilità di cui è dotata contro quanto di brutto ci circonda, è, infine, una celebrazione di quella magia e di quella bellezza che solo la parola poetica possiede. Per questo, come lettore, mi sono accostato alla lettura di questi testi, contenuti in questa raccolta, con la prospettiva di accogliere, ricevere e ascoltare, perché è dono quel che Patrizia ci porge con il suo limpido sguardo di cielo e mare e con la sua instancabile penna: l’arma più bella che possa esistere.
Prof. Carmine Valendino
Presidente dell’Associazione Culturale LunaNera
Il ricavato dei libri editi dall’Associazione Culturale LunaNera è devoluto al Progetto G.A.I.A dell’ Ospedale Meyer di Firenze
Per l’acquisto dei miei libri scrivere alla mail nei contatti del mio blog
Patrizia Portoghese
L’ha ribloggato su Sui sentieri dell'anima… di Pattyrosee ha commentato:
Vorrei ringraziare quanti stanno richiedendo le mie pubblicazioni scrivendo alla mail nei contatti del blog, grazie infinite!