Prima che sia mattina, una stupenda canzone sensuale, melodica e accattivante. La voce del mio amico Roberto, una voce calda che fa sognare. La canzone è Tratta dal suo album ‘L’ultima stagione’. Traiettorie musicali che si affinano tra atmosfere jazz e profonde inflessioni di cantautore doc. Roberto è un poeta che canta e da voce alla sua arte. Conosciuto ad un suo spettacolo al Teatro’Arciliuto di Roma; sarà così che nascerà una collaborazione con L’Associazione Culturale SensualMente, alla ricerca della bellezza. Perché musica e scrittura sono arti che insieme diventano poesia.

Patrizia Portoghese

Roberto Giglio
Nato a Roma il 06/02/1972
Musicista, Arrangiatore, Cantautore, tecnico Pro Tools..
ARRANGIATORE / COMPOSITORE:

Collabora con molti artisti di musica pop e jazz, tra cui Patty Pravo, per la quale, dal 2001 al 2002, lavora in veste di direttore artistico e arrangiatore dell’album RADIO STATION, del quale scriverà il testo di due brani. Di Patty Pravo seguirà la partecipazione al Festival di Sanremo 2002, con il brano L’IMMENSO.

Nel 2001 avvia una collaborazione con Alan Sorrenti, per il quale realizzerà diversi remix destinati al circuito radiofonico estero, tra cui una versione in spagnolo del brano FIGLI DELLE STELLE.

Nel 2002, nell’ambito delle registrazioni dell’album RADIO STATION, si reca in Brasile dove dirige in studio musicisti internazionali tra cui Jackes Morelembaum (violoncellista per Sting e produttore di Sakamoto) e dove collabora in qualità di co-arrangiatore con il percussionista e produttore artistico Marcelo Costa.

Nel 2005 realizza gli arrangiamenti per la cantautrice Nina Monti e per l’occasione collabora con Lucio Dalla (special guest in un brano).

Realizza la sigla e tutte le musiche di sottofondo per i programmi di Radio Rai 1, RADIO VELA e RADIO NEVE, condotti da Cino Ricci.

Sempre per la Rai realizza le musiche di alcune puntate di Geo & Geo.

Nel 2003 partecipa come cantautore al Festival di Sanremo e al successivo Disco per l’Estate, con il brano Cento Cose, il cui singolo venderà quindicimila copie, rivelandosi come unica tra le nuove proposte di quella edizione ad entrare in classifica.

Nel 2004 esce il suo disco SEI IN ASCOLTO, distribuito dalla Universal Music.

A giugno del 2007, nei Feltrinelli/Ricordi Media Stores è uscito il suo nuovo album, LA QUINTA STAGIONE, nel quale ospita musicisti jazz e pop di fama internazionale tra cui Saturnino (bassista di Jovanotti da oltre quindici anni), il trombettista Fabrizio Bosso e il pianista Enrico Pieranunzi.
TECNICO AUDIO (EDITING e FONIA):

Tecnico e operatore Pro Tools HD, Cubase Sx, Nuendo

Tra il 2005 e il 2006, si occupa delle registrazioni, dell’editing e dei missaggi della collana di audioracconti pubblicati dalla Full Color Sound per l’ESPRESSO e per l’occasione collabora con Arnoldo Foà, Lella Costa, Angela Finocchiaro e Giuseppe Cederna.
Nel 2006 cura l’editing e il missaggio su Pro Tools de “Il brutto anatroccolo”, nell’edizione narrata da Milena Vukotic.
Cura le registrazioni, l’editing e i missaggi della collana di audiolibri per la Luca Sossella Editore, in particolar modo segue le pubblicazioni di Margherita Hack, Tullio De Mauro, Robot e la serie di audioriviste “Storie Interrotte” per Radio Rai, condotta da Michele Dall’Ongaro.

Come tecnico Pro Tools si occupa di tutte le registrazioni dell’etichetta di jazz Saint Louis Jazz Collection, curando l’editing e i missaggi dei dischi di Eddy Palermo, Marco Siniscalco, Stefano Sabatini e di tutti i musicisti pubblicati dall’etichetta.

DIDATTICA:

Docente dal 2004 al 2008 presso il Saint Louis College of music di Roma, dove tiene i corsi di Arrangiamento pop al computer, Pro Tools HD, hard disk recording Songwriting.
http://www.percentomusica.com/main/docenti.php?did=111

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: