Ieri si è svolta la presentazione delle ultime antologie pubblicate dall’Associazione Culturale LunaNera.
In uno splendido contesto di poesia ed amicizia, ho presentato l’antologia poetica ‘Il canto dei poeti’, da me curata.
Riunisce i versi di alcuni autori che fanno parte di due gruppi di poesia su facebook che contano circa duemila iscritti. La serata è stata incantevole ed allietata dalla chitarra di Alessandro Moschini. Presenti alcuni degli autori, amici e conoscenti. L’associazione devolve il ricavato delle vendite in opere di beneficienza. Da due anni sostiene il progetto G.A.I.A. dell’Ospedale Meyer di Firenze. Chi fosse interessato all’acquisto può scrivermi all’indirizzo mail riportato nei contatti del mio blog.
Dalla prefazione
Antologia deriva dalla parola greca anthología dal significato originario di “raccolta di fiori” (da ánthos, fiore, e légo, raccol-go): è uno strumento molto antico di raccolta di testi estratti da opere più ampie. Sinonimi di antologia sono florilegio, che infatti è l’esatta traduzione latina della parola, e cresto-mazia (ciò che è utile imparare; da chrestòs, utile, e manthàno, imparare). La parola Antologia si riferisce anche agli Antolo-gi che sono appunto le persone che raccolgono i testi. Questa antologia sarà la testimonianza diretta di ciò che può ‘costruire’ la poesia. Unire anime e penne sensibili nel contribuire ad un progetto di sensibilizzazione. Il progetto nasce in due gruppi di poesia di facebook, dove tanti autori pubblicano le loro opere. Il canto dei poeti, amministrato da Pattyrose (Patrizia Portoghese) e Le Stanze di LunaNera, am-ministrato dall’Associazione Culturale LunaNera. I due gruppi contano circa duemila iscritti. In una corale di versi e sentimenti si specchiano le diverse testimonianze tradotte in poesia. Un libro di poesie per far beneficienza, cosa che non tutti gli editori fanno. Dunque un invito alla lettura, ad unire i cuori, con tutto l’amore e l’impegno possibili. La poesia aiuta a vivere! La poesia ci aiuta a vivere! Un’antologia poetica è una raccolta che unisce i versi che appartengono ad ognuno di noi. Un progetto di cultura e condivisione, saldamente legato allo scrivere. Esprime il no-stro “io” più profondo… Offre nel suo spazio ristretto una scelta significativa di generi diversi. Sappiamo che le nostre parole sono spesso di conforto e di sensibilizzazione e aiutano, a maggior ragione in questo caso a sostenere chi ha più bisogno. Viviamo un momento diffici-le, tutti. Eppure c’è chi ha ancora più urgenza d’aiuto, i bambini. Con “LunaNera” daremo sostegno all’Ospedale Meyer, che porta avanti il Progetto G.A.I.A. (Gruppo contro l’Abuso all’Infanzia e Adolescenze) dell’Ospedale pediatrico “Meyer” di Firenze, progetto che si pone al servizio dei bambini vittime di abusi e/o maltrattamenti, per poter offri-re loro un futuro senza violenze. Sarà una testimonianza che regalerà un sorriso in più e po-tremo sentirci meglio, quando leggendo questi versi, sapre-mo di aver contribuito con il nostro sostegno, con le nostre emozioni tradotte in versi ad un progetto tangibile. Ringrazio gli autori che hanno partecipato e LunaNera che mi ha dato questa opportunità. La poesia dà la possibilità infinita di un cammino comune, in noi stessi e negli altri, per gli altri. Vi invito alla lettura, aprendo il cuore, per respirarne tutta l’essenza: ecco una dedica speciale ai bambini…
Bambini, luce del mondo
Esseri indifesi senza corazza di qualsiasi razza. Sono i bambini del mondo, splendono di luce propria si rifrange ovunque. Nei cuori di tutti, giardini di paradiso accolgono i loro sorrisi linfa vitale oscurata e disillusa da tragedie quotidiane. Ognuno di noi in memorie e ricordi, può far qualcosa. Piccola o grande che sia. Restituire un sorriso una carezza perduta.Bambini non disperate voi siete la luce del mondo. Nessuno mai spegnerla potrà è una luce perenne che ci guida. Senza di voi non c’è futuro.
Patrizia Portoghese
Commenti recenti