La Strage di Capaci è l’attentato mafioso in cui il 23 maggio 1992, sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci e a pochi chilometri da Palermo, persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e i tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
Ero intenta ad accudire mio figlio, quando giunse la notizia. Appresi dal telegiornale che il giudice Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta erano saltati in aria. Quelle immagini sono rimaste ferme nella mia mente. Ancora oggi provo un brivido di dolore. Hanno rievocato la strage con films e documentari. Ogni volta è uno strazio , ma si deve… Ricordare. Per me era un periodo di gioia immensa mista a favola. Avevo mio figlio tra le braccia, il figlio da sempre desiderato… Adottato. Si fa più acuto quindi il ricordo. La vita che toglie, la vita che da… E’ solo un piccolo omaggio a questo Uomo, Grande Uomo e a tutti quelli come Lui che hanno dato la vita per dei valori veri… -Per lo Stato?- Ho paura di scrivere risposte non appropriate. Gli eroi nascono, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Ninni Cassarà e tutti gli altri, troppi. Un pensiero speciale alla moglie di Falcone, Francesca Morvillo e a tutte le donne che si sono sacrificate stando vicine ai propri uomini. A quelle che da lontano, insieme ai figli, hanno visto morire i loro mariti, i loro padri. Agli agenti delle scorte trucidati nell’adempimento del loro dovere… Proteggere. GRAZIE.
(Patrizia Portoghese)
L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa.
Altrimenti non è più coraggio, è incoscienza!
Giovanni Falcone
😦 …