“Le stagioni del mondo” Fondatori: Bartolomeo Aprile e Cristina Arrabito. Direttore: Bartolomeo Aprile.
Anno I – N°3 – 21 dicembre 2012 lestagionidelmondo@gmail.com INVERNO 2012

INVERNO 2012

LE STAGIONI DEL MONDO

STORIA E CULTURA

PATRIZIA PORTOGHESE, SCRIVERE PER AMORE

Patrizia Portoghese conosciuta anche con lo pseudonimo Pattyrose, nasce a Roma, dove vive e lavora. Come lei stessa dichiara, nel titolo della sua silloge e nella poesia che apre la sua prima raccolta, “Scrivere per amore”, scrive per amore della poesia stessa, per amore della vita, verso la quale nutre infinite speranze, spesso disilluse, altre volte, duramente conquistate. Si occupa prevalentemente della divulgazione della poesia. Amante di ogni espressione artistica fin da piccola, inizia scrivere e a disegnare supportata e incoraggiata dal nonno materno, al quale ha dedicato il suo primo libro di poesie “Scrivere per amore”(Vincitore Del 2°posto assoluto al Premio Leandro Polverini) edito da Il Rovescio Editore nel 2010. Ha partecipato alla stesura di due antologie “Canto di maggio” edita dalla Sd Collezioni Editoriali uscita nel giugno 2011. Per questa ragione ha deciso di collaborare alla nuova silloge collettiva “Adamo ed Eva” che unisce i più bravi poeti del web. Patrizia Portoghese non si ferma davanti agli ostacoli della vita e crede fermamente nel valore delle parole e delle emozioni tradotte in versi. A maggio del 2012 è uscita la sua seconda Silloge “Eclisse di cuore” Poesie d’amore che sta riscuotendo un buon successo nell’ambito poetico, a seguito delle presentazioni che si sono svolte e si stanno svolgendo tra Roma, Nettuno e Firenze.
Patrizia Portoghese, ti definisci una “poetessa sognatrice”, ci spieghi il significato di questa espressione? Cosa rappresenta per te il sogno? Attraverso il sogno posso interpretare le mie sensazioni, le mie emozioni. Con pienezza il tutto assume forma in poesia. Le immagini diventano nitide ed evocano i ricordi, l’amore, la tristezza, il dolore e la gioia. Si torna bambini, in un mondo senza tempo e si riesce a fantasticare. “ I sogni non si possono domare”, afferma Paulo Coelho. I sogni nessuno ce li può rubare, affermo io. Sono solo nostri e di chi li vuole leggere, in chiave onirica.
“Scrivere per amore” è la tua prima silloge poetica, edita da Il Rovescio Editore. Come ti sei avvicinata alla poesia e come è avvenuta la realizzazione del libro? Risale ormai a quattro anni fa, il mio avvicinamento all’arte della poesia, in un momento difficile della mia vita. Qualcosa ha fatto sì che le mie lacrime diventassero versi, che la mia anima sbocciasse in poesia. Ho iniziato a scrivere a cascata, l’acqua scorreva e scorre ancora impetuosamente. Scelsi una piccola parte, ma significativa, delle liriche scritte tra il 2009 e il 2010. ‘Scrivere per amore’ è uscito nell’aprile, appunto del 2010. Dedicato a mio nonno, angelo che mi segue da lassù. Ma nell’interno ci
sono poesie dedicate a molti dei miei cari. Ha avuto un discreto successo, aggiudicandosi il 2° premio assoluto al Concorso di poesia edita LEANDRO POLVERINI, nel 2011.

Scrivi in diversi siti internet, hai anche un tuo blog personale, che rapporto hai con la tecnologia e con i social network? Un ottimo rapporto, credo che questi mezzi tecnologici siano utilissimi e necessari per la divulgazione, soprattutto in campo letterario. Ho un blog che è molto letto nel mondo ed una pagina Facebook che porta il nome del mio primo libro che conta quasi 4000 lettori. Anche tu ne sei un esempio! Hai tutta la mia stima per come interagisci e fai partecipe il lettore nei tuoi articoli.
Una tua riflessione in merito ai concorsi letterari. I Concorsi letterari danno l’opportunità di farsi conoscere. Ho partecipato a diversi ed anche vinto. Ma credo che pubblicare sia coronare quel sogno a cui ogni scrittore aspira. Io stessa sono stata giudice in qualcuno di essi e garantisco che gratifica, quando si tratta ovviamente di concorsi seri. Il tema sarebbe da approfondire e lo faremo in seguito. Consiglio sempre di valutare la serietà dell’organizzazione che c’è dietro ad ogni concorso.
La tua nuova silloge “Eclisse di cuore” sta riscuotendo numerosi consensi da parte della critica e dei lettori. C’è una poesia nel libro a cui sei maggiormente legata? Come nasce questa silloge? Perché “Eclisse di cuore”? E’ una silloge alla quale sono fortemente legata. Nasce dal dolore di una separazione, dal momento che poteva essere evitata. Ma la vita ci pone di fronte ad ostacoli inimmaginabili. Il libro è dedicato al mio ex marito, è lo spartiacque della nostra vita sentimentale. Nel contempo è dedicato all’Amore, quello vero, passionale, unico che unisce due persone. Dalla mia prefazione “Siamo fatti di cuore quando amiamo, non di cervello pensante, ma di cuore che pulsa nelle vene” e quando vengono lette le mie poesie è questo che succede, si sente pulsare l’Amore. Il libro ha ottenuto un bel successo di pubblico nelle presentazioni, ma come ben sai la poesia è un prodotto di nicchia, purtroppo e non viene acquistata come dovrebbe essere.
La poesia incipit del libro e che dà il titolo al libro “Eclisse di cuore”, ma un posto particolare ha nel mio cuore la poesia “Ricomincio da me”. Il mio nuovo cammino, la mia nuova vita. Tra le intermittenze del mio cuore e della mia anima. Senza amore non si vive, l’amore muove il mondo.
Scrivere poesia è un dono, ti scorre nelle vene, giace nel cuore. Un giorno ti accorgi che in essa si specchia la tua anima… E non ti lascia più.
Progetti e ambizioni per il futuro. Continuerò a presentare “Eclisse di cuore” anche il prossimo anno, in giro per Caffè letterari e librerie d’Italia. Ho avuto una proposta di tradurre le poesie e farle viaggiare anche all’estero, vedremo. In cantiere una nuova silloge interamente dedicata alla Donna, argomento che mi sta a cuore, sotto molte sfaccettature e angolazioni. Dopo sicuramente metterò mano e penna in un romanzo d’amore…

(Zanarella M.)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: