Pittura
(“Young Woman Drawing” (1801)- oil on canvas -Metropolitan Museum of Art, NYC
by Marie-Denise Villers (1774 – 1821)

Confessioni di una dispensatrice d’emozioni

Perché siamo su questa terra, cosa ci facciamo in questo mondo. Quanti si saranno posti queste domande almeno una volta durante la vita. Io? Non so quante, ma tante, tante volte. Per ognuna una risposta più o meno esauriente, intrecciata ai momenti di condivisione con le esperienze più forti ed emotive del momento.
Credo che ogni essere umano nasca e venga al mondo con una missione, anche la più piccola. Già ‘esserci ‘lo è. Vivere poi, saltando da un momento di gioia ad uno di dolore, dalla consapevolezza del reale al raggiungimento del sogno più bello.
Io sono stata fortunata, ho potuto abbracciare fino ad ora quasi tutte le sfumature della vita, intesa nel significato pieno del termine. Dal nascere gioiosamente, dal bianco candido di un vestito da sposa, dal rosa di un amore grande che credevo infinito, al color perla di una mamma che ha cercato e dato futuro a figli non partoriti, ma tanto voluti e amati, al grigio della delusione, al nero del dolore.
Non esiste solo il bianco e il nero, ci sono infinite tonalità tra le quali leggere, tra le quali vivere e anche perdersi. Il cammino è lungo e spesso la ragione non aiuta, attorciglia solo le incomprensioni intorno ai cuori e offusca la mente. Solo ascoltando silenziosamente il cuore e l’animo, personalmente, mi ha dato la possibilità di comprendere qualcosa che va oltre. Sarà per questo che ho iniziato a scrivere, a scrivere in versi.
Sentirsi liberi di esprimere i propri sentimenti, senza vincoli. Le sensazioni che crescono tra le parole, le dita che sembrano andare da sole su di un foglio o su una fredda tastiera. Il tutto si scalda inevitabilmente quando il sentimento o la riflessione hanno preso forma. Prima dentro il cuore e l’anima e poi tutto… Diventa ‘Poesia’.
La vita è poesia, il mondo è poesia, l’uomo è poesia.
Potrei citare i più Grandi Poeti esistiti e riportare le loro parole, le loro definizioni di poesia, le loro scuole di pensiero. Tutti giungono ad un solo punto che si può riassumere, chiaramente nell’odierno, alla definizione trovata su wikipedia:
“La poesia è l’arte di usare, per trasmettere il proprio messaggio, tanto il significato semantico delle parole quanto il suono ed il ritmo che queste imprimono alle frasi: in ciò, la poesia ha in sé alcune qualità della musica e riesce a trasmettere emozioni e stati d’animo in maniera più precisa di quanto faccia la prosa.”
Così è, almeno per me, il riuscire a trasmettere emozioni. E quando capisci che doni agli altri le tue e diventano le loro, allora comprendo che anche questo è un altro motivo per cui sono qui. Perché esisto.
Perché forse una traccia lascerò in questo mondo che sembra tanto grande, ma così piccolo nell’ universo. Tra i versi impalpabili, forti e dolci, di quella che chiamo la mia poesia.

Patrizia Portoghese alias Pattyrose

5 Comments on “Riflessioni di Pattyrose

  1. L’Anima è Poesia!
    Parlare di Anima è farsi poesia!…
    …E la poesia è l’espressione più sublime di un essere umano!…
    Credo che Tu…Patrizia…hai incarnato nel Cuore e nello Spirito queste qualità peculiari!
    Un caro saluto
    Claudio

  2. Noi tutti cara Patrizia abbiamo una cosa di trasmettere a questo mondo che ci alloggia, tu sei portata di trasmettere i tuoi sentimenti il tuo amore attraverso la poesia… anche io mi domando spesso per quale raggione devo vivere qui in questo mondo che per me poi alla fine e un pianeta estraneo, ma credo proprio per questo sono qui per dare a me un senso di vivere e devo imparare ad accettare le cose che non posso cambiare.. ti abbraccio Pif

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Antonino Schiera - Riflessioni d'Autore

L’incontro con l’orizzonte è come carezzare il nostro desiderio di infinito

wwayne

Just another WordPress.com site

Associazione Culturale 'Divagazioni D'Arte'

L'Arte è voglia di emozionare qualunque sia la forma usata per esprimerla

PRISMA , IL CORO CHE BALLA.

Il sito del Coro Prisma: realtà musicale romana che si occupa di intrattenimento musicale con canti folk e popolari.

Curvy Pride Blog

❤ Promuoviamo la pluralità della bellezza e dell'essere! Contro bullismo, stereotipi e discriminazioni ❤

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: