Mario Palmieri, regista teatrale e drammaturgo, è nato a Roma il 07 luglio 1960 dove attualmente vive ed opera.
La formazione artistica, presso la scuola “Teatro Azione” e un corso di drammaturgia tenuto dallo scrittore Giuseppe Manfridi, si affianca agli studi umanistici, dalla maturità classica allo studio della Storia delle Religioni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma. Segue un periodo di attività didattica in qualità di insegnante di italiano-latino-greco presso Licei Classici privati e in qualità di lettore presso l’Unione Italiana Ciechi a Roma dall’ anno 2001 all’anno 2003.
Dal 1989 ad oggi la sua attività si concentra prevalentemente nel campo teatrale in qualità di regista, drammaturgo e attore; organizza laboratori teatrali per adulti e per ragazzi, l’ultimo dei quali presso il liceo “Vittorio Gassman” di Roma.
L’attività artistica si accompagna ad un costante impegno nel sociale, svolgendo azione di volontariato presso la U.I.L.D.M. (unione italiana lotta distrofia muscolare) e partecipando all’organizzazione di iniziative a scopo umanitario, tra le più recenti H2Africa festival, con l’Associazione Friends for water ONLUS.
Ho avuto il piacere di conoscerlo qualche anno fa, alla presentazione di alcuni autori, me compresa. Lesse i miei testi come nessuno prima, con un trasporto poetico e fantastico, ci siamo poi rivisti ad alcune sue rappresentazioni, dove ho avuto modo di apprezzarlo sempre più. Fino all’ultima ‘Ti racconto del tuo canto d’ombra, oh Lisbona’ dove la lettura delle poesie di Pessoa mi ha condotta davvero in quella splendida città, ascoltandone il profumo e il fado…
Mario Palmieri coinvolge con la sua capacità di attore ed oratore, i suoi spettacoli sono intrisi di forza interiore che ben si amalgamano con l’atmosfera dei brani e delle opere raccontate. Partecipare ai suoi eventi teatrali e ai suoi readings poetici e narrativi, trasporta senz’altro in un’altra dimensione e dà modo di accrescere la propria conoscenza.
Il 19 e il 26 febbraio si esibirà al Risto – Teatro Skenè di Roma con lo spettacolo “Cuore di tenebra” con le sue performances in forma di monologo di Edgar Allan Poe (Il cuore rivelatore) e E.H.P. Lovecraft (Dagon). Veri e sconvolgenti abissi dentro cui sprofonda il pensiero e la volontà dei protagonisti.
Uno spettacolo che obbligherà il nostro sguardo verso la dimensione più oscura e ancestrale ed enigmatica dell’anima umana, nel magma indefinibile dell’inconscio, dove le forze si muovono così come le pulsioni, irriducibili, verso il tentativo di comprenderle ed infine illuminarle.
Lo spettacolo sarà corredato da musiche e immagini scelte con scrupolosa attenzione dall’artista. Il pubblico sarà così ancor di più coinvolto, quasi fosse accanto ai protagonisti delle storie raccontate con maestria. Precipiterà nella follia di un ultimo viaggio senza ritorno, in un incubo notturno così vivido da sembrare vero. Tanto da non capire più quale sia il mondo vero, quale sia la realtà e quale il sogno.
Con Mario Palmieri l‘Associazione Culturale SensualMente’ si arricchisce di un attore bravissimo e di un uomo dalle alte qualità artistiche e morali. Per questo collaboreremo attivamente alla creazione di momenti particolari, attraverso la letteratura e il teatro, tali da rimanere tracciato di cultura e sensualità.
Consiglio vivamente di non perdere questa occasione per ascoltare Mario Palmieri che ci racconterà il senso del buio che abbraccia la luce, tra il bene e il male, condizione del nostro essere umani.
Patrizia Portoghese
Commenti recenti